[
TURIN CAMPUS OPEN DAY


21 Ottobre, ore 14
Registrati per partecipare all’Open Day del Master specializzato in International Food & Beverage Management. Potrai assistere alla presentazione del programma e incontrare recruiter e studenti per risolvere dubbi su requisiti di ammissione, corsi, tirocini, borse di studio e molto altro.

MSc in International Food and Beverage Management (IFBM)

HIGHLIGHTS

  • Programma full-time di 15 mesi
  • 2 campus: Torino e Parigi – Italia e Francia
  • Stage obbligatorio di 4 mesi
  • Consegui due titoli: il Master francese DEAMIE* (titolo di laurea di secondo livello, 120 ECTS) e il diploma MSc in International Food & Beverage Management
  • Lezioni in inglese
  • Inizio del programma a ottobre
  • Con il patrocinio di Federalimentare

ESPERIENZA PROFESSIONALE

  • Progetti internazionali di consulenza
  • Importanti collaborazioni con aziende leader del settore
  • Business game e progetti di gruppo

OBIETTIVI E SFIDE

  • La giusta specializzazione per costruire la tua futura carriera e diventare manager o imprenditore nel settore Food & Beverage
  • Combinazione di corsi pratici, laboratori, visite in azienda, progetti aziendali e opportunità di incontrare sia esperti che top manager del settore
  • Focus sul settore Food & Beverage con un approccio internazionale
  • Moduli intensivi di General Management, combinati con moduli avanzati specifici del settore F&B

PROFILO IDEALE
  • Laurea Triennale o Magistrale in qualsiasi ambito
  • Ottima conoscenza dell’inglese
    (Richiesto livello C1)
  • Precedenti esperienze lavorative nel Food&Beverage sono un plus
  • Forte e concreta motivazione a prendere parte al programma e ambizione per una carriera di alto livello nel settore

MASTER DEGREE (DEAMIE) E SPECIALIZZAZIONE IN INTERNATIONAL FOOD & BEVERAGE MANAGEMENT: QUALE RELAZIONE TRA I DUE TITOLI

Gli studenti che scelgono di iscriversi alla Specializzazione in International Food & Beverage Management, al termine del percorso, si vedranno riconosciuti: un titolo di Laurea di secondo livello, ovvero il Master Degree Francese (DEAMIE, 120 ECTS) e il Diploma di Master of Science (MSc) in International Food & Beverage Management di ESCP Business School.

  Scegliere di far parte di questo Master of Science equivale a dimostrare di voler perseguire un progetto di crescita professionale definito. L’MSc fornisce ai propri studenti, siano questi neolaureati o lavoratori con qualche anno di esperienza professionale, una combinazione di competenze ad alta spendibilità.

  Questo programma ricomprende un mix ideale di nozioni teoriche e attività pratiche volte a formare talenti in grado di adattarsi con successo, nonché fare la differenza, in un mondo globalizzato e sempre più sfidante.

PERCHE’ UN MSc IN FOOD AND BEVERAGE MANAGEMENT IN ITALIA E FRANCIA?

  • L'industria del Food&Beverage è alla ricerca di profili internazionali di spicco che abbiano la capacità di combinare competenze manageriali e know-how F&B. ESCP Business School ha creato questo programma appositamente per soddisfare le esigenze delle aziende per questo tipo di profili
  • Per iniziare la vostra carriera come: Marketing Manager, Brand Manager, Product Manager, Product Manager, Food & Beverage Department Manager, International Regional Manager, Communications Manager, Export-Import Manager, Imprenditore, Supply Chain Manager, Product and Business Developer
  • L'Italia e la Francia sono storicamente riconosciute come i migliori territori al mondo per entrare in contatto con i principali operatori del settore, come ad esempio: Acqua Sant'Anna, Asahi Breweries Europe Group, Barilla, Ben&Jerry's, Bosca, Ca' del Bosco, Caffarel, Costa, Costadoro, Danone, Dr. Schar, Eataly, Fattorie Osella, Ferrandi, Ferrari, Trento, FoodPanda, Frescobaldi, Granarolo, Heineken, Laudemio, Lavazza, Loacker, Maina, MammaPack, Mellin, Mercato Centrale, Michel et ugustin, Miscusi, Nutricia, Ornellaia, Ottosunove, Pasta Berruto, Pastificio Famiglia Martelli, Roederer, avencia, Swinkels Family Brewers, Ubi anca, Unigrains, Vinhood
  • Noemi Bosco
    Classe 2020
    “ ESCP Business School mi ha dato gli strumenti e la fiducia per inseguire il lavoro dei miei sogni, anche grazie all'ampia rete di aziende della scuola e all'ottima reputazione tra i responsabili delle risorse umane. Anche se non ho ancora finito il mio Master, mi è già stato offerto un lavoro in una multinazionale nel settore e sono fiduciosa che si presenteranno ancora più opportunità.
  • Stefano Deuscit
    Classe 2019
    “ IFBM è stata un'esperienza che mi ha cambiato la vita. Non avevo un background economico e il programma mi ha insegnato davvero i fondamenti del Marketing, della Finanza e come lavorare in un ambiente internazionale. Il beneficio più prezioso che ho conservato dal programma è stata l'opportunità di acquisire le competenze, i contatti e l'ispirazione dalle testimonianze degli ospiti che hanno ricoperto posizioni dirigenziali nelle aziende e nell'industria F&B.
  • Nuria Jareño Moreno
    Classe 2019
    “ Nel complesso, la qualità delle lezioni e dei professori è eccellente. Ci è stato chiesto di partecipare attivamente durante le lezioni, e questo, insieme ai progetti e ai casi di studio che abbiamo dovuto realizzare, ha costituito un approccio “learn-by-doing” che mi ha aiutato a interiorizzare gli insegnamenti, potendo così sfruttarli realmente nelle mie prime esperienze lavorative. Lavorare con studenti internazionali in molteplici progetti mi ha fornito competenze interpersonali che sono state molto utili negli ambienti multiculturali di Nestlé. 

Ammissioni

REQUISITI

  • Laurea Triennale o Magistrale in qualsiasi ambito
  • Ottima conoscenza dell’inglese (livello C1)


PROCESSO DI SELEZIONE

ONLINE APPLICATION
ESCP.EU/IFBM

VALUTAZIONE DEL PROFILO
Curriculum
Esperienza internazionale
Esperienza lavorativa
TOEFL o punteggio IELTS

COLLOQUIO ORALE
Colloquio personale con la giuria

RISULTATI
I candidati riceveranno i risultati delle selezioni entro 3 settimane dal colloquio orale

BORSE DI STUDIO, COSTI E PRESTITI D'ONORE

Il MSc in Food and Beverage Management offre agli studenti delle borse di studio parziali, finanziate dalla CCIAA di Torino, sulla base del merito e del reddito.

Compila il contact form per avere maggiori informazioni.



GUARDA IL VIDEO

Scopri di più a proposito del
MASTER OF SCIENCE (MSc) SPECIALIZZAZIONE
IN INTERNATIONAL FOOD & BEVERAGE MANAGEMENT
e inizia adesso la tua application



Perché studiare in ESCP Business School

ESCP Europe
[ IT ALL STARTS HERE

Fondata nel 1819, ESCP Business School è la prima tra le più importanti business school al mondo. La sua missione è formare la prossima generazione di leader internazionali, preparandoli a cogliere le opportunità offerte dalle differenze culturali.


Accredited
MASTER OF SCIENCE (MSc) SPECIALIZZAZIONE IN INTERNATIONAL FOOD & BEVERAGE MANAGEMENT
  • La prima Business School al mondo (1819)
  • 6 campus europei a Berlino, Londra, Madrid, Parigi, Torino e Varsavia e una sede distaccata a Dubai
  • Pluriaccreditata: AACSB, EQUIS, EFMD MBA, EFMD EMBA, riconosciuta università da 5 paesi europei
  • Un portafoglio completo di 48 programmi: Bachelor, MiM, 28 Master specializzati, MBA, 2 PhD, 13 Executive Master, EMBA, Global EPhD, nonché un'offerta di programmi personalizzati e aperti
  • 180 professori attivi nella ricerca che rappresentano oltre 33 nazionalità
  • Più di 145 alleanze accademiche in Europa e nel mondo in 48 paesi
  • 9.200 studenti di corsi di laurea che rappresentano 130 nazionalità diverse
  • 5.000 partecipanti di alto livello a corsi di formazione custom ed executive education
  • 75.000 alumni che lavorano in 170 paesi in tutto il mondo
Berlino

Berlino
Londra

Londra
Madrid

Madrid
Parigi

Parigi
Torino

Torino
Varsavia

Varsavia

6 CAMPUS IN EUROPA

ESCP è l'unica Business School che offre ai suoi studenti l'opportunità di studiare in 6 diversi Campus Europei

IT ALL STARTS HERE
BERLIN | LONDON | MADRID | PARIS | TURIN | WARSAW
© Copyright 2023  /  ESCP Business School
The information collected on this form is recorded on a computerised file by EESC ESCP for Customer Relationship Management, direct marketing, recruitment and selection of candidates. This information will be stored for 3 years and used by the marketing, recruitment and admissions departments.
You may exercise your rights under the General Data Protection Regulation (GDPR) including your rights to access your personal data and rectify it by contacting:
EESC ESCP Business School
3 Rue Armand Moisant 75015 Paris FRANCE

dataprotection@escp.eu